Il canzoniere (1900-1954)

Il canzoniere (1900-1954)

  • Downloads:3200
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-09-11 09:54:05
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Umberto Saba
  • ISBN:8806224719
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Download

Reviews

Gianluca

"Una strana bottega d'antiquarios'apre, a Trieste, in una via secreta。D'antiche legature un oro variol'occhio per gli scaffali errante allieta。Vive in quell'aria tranquillo un poeta。Dei morti in quel vivente lapidariola sua opera compie, onesta e lieta,d'Amor pensoso, ignoto e solitario。Morir spezzato dal chiuso fervorevorrebbe un giorno; sulle amate cartechiudere gli occhi che han veduto tanto。E quel che del suo tempo restò fuoree del suo spazio, ancor più bello l'artegli pinse, ancor più dolce "Una strana bottega d'antiquarios'apre, a Trieste, in una via secreta。D'antiche legature un oro variol'occhio per gli scaffali errante allieta。Vive in quell'aria tranquillo un poeta。Dei morti in quel vivente lapidariola sua opera compie, onesta e lieta,d'Amor pensoso, ignoto e solitario。Morir spezzato dal chiuso fervorevorrebbe un giorno; sulle amate cartechiudere gli occhi che han veduto tanto。E quel che del suo tempo restò fuoree del suo spazio, ancor più bello l'artegli pinse, ancor più dolce gli fe' il canto。" (Autobiografia, 15, p。 269 del Meridiano)-"Del divino per me milleottocentoamate figlie, qui dalla lontanaInghilterra venute, di voi dico,pinte tazzine, vasellame usatodagli avi miei laboriosi, al tempoche la vita più degna era e più umana,e molto prima che nascessi, io sola vostra istoria, che ai vecchi la chieseil poeta ch'è pio verso il passato。" (La vetrina, p。 312)-"Piccolo lago in mezzo ai monti - il giornole calde mucche bevono ai tuoi orli;a notte specchi le stelle - mi sentooggi in un brivido la tua chiarezza。La giovanezza ama la giovanezza。Due fanciulli qui vennero una volta。Ti scoprirono insieme occhio di gelo。" (Lago, p。 459)-"Avevo una città bella tra i montirocciosi e il mare luminoso。 Miaperché vi nacqui, più che d'altri miache la scoprivo fanciullo, ed adultoper sempre a Italia la sposai col canto。Vivere si doveva。 Ed io per tantoscelsi fra i mali il più degno: fu il piccolod'antichi libri raro negozietto。Tutto mi portò via il fascista inettoed il tedesco lurco。" (Avevo, p。 510) 。。。more

Aelle

"A mia moglie", la poesia che resta nel cuore。 Tra queste righe ho sentito tutto l'amore di Saba。 "A mia moglie", la poesia che resta nel cuore。 Tra queste righe ho sentito tutto l'amore di Saba。 。。。more

Giulia Nepote

Si tratta di una raccolta di poesie da diverse opere。 Centrali sono i temi dell'infanzia e della giovinezza passate, della moglie e di Trieste。 Il poeta è sempre come isolato nel mezzo delle persone e proprio per questo alla ricerca di una comunione con il popolo povero e la gente comune。 Il linguaggio è complesso, non troppo di mio gusto。 Si tratta di una raccolta di poesie da diverse opere。 Centrali sono i temi dell'infanzia e della giovinezza passate, della moglie e di Trieste。 Il poeta è sempre come isolato nel mezzo delle persone e proprio per questo alla ricerca di una comunione con il popolo povero e la gente comune。 Il linguaggio è complesso, non troppo di mio gusto。 。。。more

Steven Godin

The good, the wonderful Linaopens the window wide so that I can seethe immense sky。Here in this quiet retreat where I thinkthat I gave in vain, that the end draws near,the more I like this sky, these swallows,these clouds。 I'm not asking for anything else。To smokemy pipe in silence like an old mansea wolf。 The good, the wonderful Linaopens the window wide so that I can seethe immense sky。Here in this quiet retreat where I thinkthat I gave in vain, that the end draws near,the more I like this sky, these swallows,these clouds。 I'm not asking for anything else。To smokemy pipe in silence like an old mansea wolf。 。。。more

Carlo Bugni

Se leggi questi versi e se in profondosenti che belli non sono, son veri,ci trovi un canarino e TUTTO IL MONDO。Poesie di tutta una vita。 Per forza di cose, la raccolta è altalenante, ma i versi ispirati sono la maggior parte。 Semplicità e malinconia, ma l’umorismo non manca。 Pochi temi, ma sviscerati da qualsiasi prospettiva。Un classico non per niente。La gallinella che ancor qui si duole,e raspa presso alla porta funesta,mi fa vedere dietro la sua crestatutta una fattoria piena di sole。

nostalgica

🧡 Immensamente Saba。